tempo stimato di lettura: 4 min Nel mondo in rapida evoluzione dei dispositivi medici, l’attenzione alla manutenzione è diventata cruciale, non solo per garantire la sicurezza dei pazienti ma anche […]
Uno dei temi più complessi è senza dubbio quello dei danni secondari da trasporto, cioè tutte le alterazioni e modificazioni del quadro clinico di un paziente conseguenti al trasferimento dell’assistito dal luogo dell’incidente/malore alla struttura ospedaliera competente…
Di recente è stata pubblicata la seconda edizione delle raccomandazioni STEN della Società Italiana Neonatologia (SIN), che contiene indicazioni valide per tutte le tipologie di trasporto sensibile. Cos’è lo STEN […]
Ambulanze e normativa EN1789. Colore giallo della carrozzeria e stella della vita sulle fiancate. Così dovrebbero essere in tutta Europa le ambulanze, immediatamente riconoscibili da ogni cittadino degli stati membri […]
La professione dell’autista soccorritore in Italia è caratterizzata da un vulnus normativo che la differenzia dal resto d’Europa, dove il percorso formativo e l’inquadramento professionale sono omogenei. In Italia non […]
Per la sicurezza degli operatori sanitari, in caso di trasporto o cura di pazienti contagiosi, si ricorre alla biosicurezza: un insieme di precauzioni di biocontenimento volte all’isolamento degli agenti patogeni pericolosi. Prima della pandemia di COVID-19, questo concetto era ancora pressoché sconosciuto per i non addetti ai lavori. Con l’avvento della pandemia si è diffusa […]
Dal 1°gennaio 2021 vi sarà una modifica di una norma UNI. I veicoli francesi adibiti al trasporto sanitario sono stati coinvolti in una vera e propria rivoluzione tecnica. L’entrata in […]
Indirizzo
Indirizzo
Strada Ghiaie, 12/D
43014 – Medesano (PR)
Italia
Contatti
info@stem.it
t: +39 0525 430102
f: +39 0525 421341
Orari
Uffici:
Lu-Ve: 08.30-13.00 e 14.00-17.30
Magazzino:
Lu-Ve: 07.30-12.00 e 13.00-16.00
Prossimi eventi
- Non ci sono eventi previsti.